Trasmittanza sostituzione infissi
Limiti Uw per ottenere le detrazioni
La trasmittanza è uno dei fattori più importanti da considerare quando si parla di sostituzione infissi. Questo termine tecnico si riferisce alla capacità di un materiale, come il vetro delle finestre, di trasmettere il calore. Una corretta comprensione della trasmittanza degli infissi è essenziale per migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ridurre i consumi di riscaldamento e raffreddamento e, di conseguenza, abbattere i costi energetici. In questo articolo di vetrocamera.it, esploreremo in dettaglio il concetto di trasmittanza nella sostituzione degli infissi, come influisce sull’efficienza energetica e quali sono i vantaggi di scegliere infissi con bassa trasmittanza.
Cos’è la Trasmittanza degli Infissi?
La trasmittanza termica (indicata con il simbolo “U”) misura la quantità di calore che passa attraverso un materiale o una struttura, come una finestra o un telaio di un infisso. In altre parole, più bassa è la trasmittanza di un infisso, meno calore verrà disperso all’esterno in inverno e meno calore entrerà in estate.
Questo parametro indica la capacità isolante di un materiale: più basso è il valore U, migliore è l’isolamento termico del materiale. L’unità di misura del valore U è espressa in W/m²K (Watt per metro quadrato Kelvin).
Tipi di Trasmittanza negli Infissi
- Trasmittanza del Vetro (Ug): Riguarda la capacità del vetrocamera di un infisso di trasmettere calore. Il vetrocamera con un vetro a bassa emissività (Low-E) e il vetro stratificato con canalina (90 % gas argon o kripton) sono esempi di vetri con bassa trasmittanza.
- Trasmittanza del Telaio (Uf): Misura la capacità del telaio dell’infisso (PVC, Alluminio, legno, ferro) di condurre calore. I telai a taglio termico hanno una trasmittanza inferiore rispetto ai telai tradizionali detti “freddi”.
- Trasmittanza dell’Intero Infisso (Uw): La combinazione della trasmittanza del vetrocamera e del telaio determina la trasmittanza complessiva dell’intero infisso.
Perché la Trasmittanza è Importante nella Sostituzione degli Infissi?
Quando si decide di effettuare una sostituzione degli infissi, la scelta di modelli con bassa trasmittanza può fare una grande differenza in termini di risparmio energetico e comfort abitativo. Ecco alcuni motivi per cui la trasmittanza è cruciale:
Efficienza Energetica: Infissi con bassa trasmittanza termica riducono la perdita di calore in inverno e limitano l’ingresso di calore in estate, mantenendo la casa più fresca o più calda a seconda della stagione.
Risparmio sui Costi Energetici: Riducendo la necessità di utilizzare sistemi di riscaldamento e raffreddamento, gli infissi con una buona trasmittanza aiutano a ridurre le bollette energetiche.
Comfort Abitativo: Una minore trasmittanza significa meno dispersioni di calore e quindi una temperatura interna più stabile, migliorando il comfort all’interno dell’abitazione.
Incentivi e Agevolazioni Fiscali: In Italia, la sostituzione degli infissi con modelli ad alta efficienza energetica può dare diritto a incentivi e detrazioni fiscali, come l’Ecobonus, che copre una parte significativa dei costi.
Come Scegliere gli Infissi con la Giusta Trasmittanza
Quando si selezionano nuovi infissi, è importante considerare la trasmittanza termica complessiva (Uw) dell’infisso, che tiene conto sia del vetro che del telaio. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere infissi con bassa trasmittanza per una sostituzione efficace:
- Optare per Vetri a Bassa Emissività (Low-E): Questi vetri sono progettati per riflettere il calore e ridurre la quantità di energia persa attraverso le finestre.
- Scegliere Telai con Taglio Termico: I telai in alluminio con taglio termico, in PVC o in legno garantiscono una minore trasmittanza rispetto ai telai standard.
- Installazione Professionale: Anche i migliori infissi con bassa trasmittanza possono perdere efficacia se non installati correttamente. Assicurarsi che l’installazione sia eseguita da professionisti qualificati.
Requisiti degli interventi di isolamento termico
Allegato E
Per usufruire dell’Ecobonus o del Bonus Casa per le ristrutturazioni, è fondamentale che la sostituzione degli infissi rispetti i limiti di trasmittanza termica, specifici per la zona climatica di appartenenza. Solo rispettando questi parametri sarà possibile accedere alle agevolazioni fiscali previste.
Zona climatica | Trasmittanza |
---|---|
Zona climatica A | 2,60 W/m2*K |
Zona climatica B | 2,60 W/m2*K |
Zona climatica C | 1,75 W/m2*K |
Zona climatica D | 1,67 W/m2*K. |
Zona climatica E | 1,30 W/m2*K |
Zona climatica F | 1,00 W/m2*K |
Per la zona F, con limite i trasmittanza Uw < 1.00 W/m²K, non è sufficiente un buon telaio a taglio termico, ma è necessario un vetrocamera triplo, non solo doppio.
Benefici della Sostituzione degli Infissi con Bassa Trasmittanza
La sostituzione degli infissi con modelli a bassa trasmittanza comporta numerosi benefici a lungo termine:
- Riduzione dell’Impatto Ambientale: Infissi efficienti dal punto di vista energetico riducono il consumo di energia e, di conseguenza, l’emissione di CO2.
- Aumento del Valore Immobiliare: Le abitazioni con infissi moderni e ad alta efficienza energetica tendono ad avere un valore di mercato più elevato.
- Miglioramento dell’Isolamento Acustico: Molti infissi progettati per la bassa trasmittanza offrono anche un eccellente isolamento acustico, migliorando ulteriormente il comfort abitativo.
Capire il concetto di trasmittanza nella sostituzione infissi è fondamentale per chiunque voglia migliorare l’efficienza energetica della propria casa o ufficio. La scelta di infissi con bassa trasmittanza porta a risparmi energetici significativi, un maggiore comfort abitativo e può anche beneficiare di agevolazioni fiscali.