Vetro Float e Vetro Temperato

Differenze, Caratteristiche e Applicazioni


Il vetro float e il vetro temperato sono tra le soluzioni più comuni nel settore. Capire le differenze tra questi due tipi di vetro è essenziale per fare la scelta giusta in base alle esigenze specifiche.

Cos’è il Vetro Float?

Il vetro float è il tipo di vetro più comune utilizzato nelle finestre, nelle vetrate e in molte altre applicazioni. È chiamato “float” perché viene prodotto attraverso un processo di “galleggiamento” su un letto di stagno fuso, che gli conferisce una superficie liscia e uniforme. Il vetro float è trasparente e ha una finitura lucida, con uno spessore variabile tra i 2 mm e i 19 mm.

Caratteristiche del Vetro Float

  • Trasparenza Elevata: Il vetro float offre una visibilità chiara e nitida, rendendolo ideale per le finestre.
  • Facilità di Lavorazione: Può essere tagliato, perforato e lavorato facilmente per adattarsi a diverse esigenze.
  • Costo Relativamente Basso: È una delle opzioni più economiche tra i vari tipi di vetro disponibili sul mercato.

Svantaggi del Vetro Float

  • Fragilità: Il vetro float può rompersi facilmente sotto urti o forti sollecitazioni.
  • Sicurezza Limitata: Quando si rompe, il vetro float si frantuma in frammenti taglienti, che possono rappresentare un pericolo.

Cos’è il Vetro Temperato?

Il vetro temperato, invece, è un tipo di vetro di sicurezza ottenuto attraverso un trattamento termico che lo rende fino a quattro volte più resistente del vetro float. Questo processo di “tempra” comporta il riscaldamento del vetro a circa 700°C, seguito da un rapido raffreddamento. Questa procedura crea tensioni interne che migliorano la resistenza del vetro agli impatti e agli stress termici.

Caratteristiche del Vetro Temperato

  • Maggiore resistenza: Molto più resistente agli urti rispetto al vetro float.
  • Sicurezza migliorata: In caso di rottura, si frantuma in piccoli frammenti non taglienti.
  • Resistenza termica: Perfetto per ambienti soggetti a sbalzi termici o alte temperature.

Svantaggi del Vetro Temperato

  • Costo più elevato: Il processo di produzione è più complesso e costoso.
  • Difficoltà di lavorazione: Deve essere lavorato prima della tempra, poiché non può essere modificato dopo.

Differenze Chiave tra Vetro Float e Vetro Temperato

CaratteristicaVetro FloatVetro Temperato
ResistenzaBassa resistenza agli urtiAlta resistenza agli urti
SicurezzaFrammenti taglienti in caso di rotturaFrammenti non taglienti in caso di rottura
CostoEconomicoPiù costoso
LavorabilitàFacile da tagliare e lavorareDeve essere lavorato prima della tempra
UtilizzoFinestre, vetrine, specchiPorte, box doccia, vetrate di sicurezza

Quale Tipo di Vetro Scegliere?

La scelta tra vetro float e vetro temperato dipende dall’applicazione specifica e dai requisiti di sicurezza. Il vetro float è perfetto per applicazioni dove è necessaria una trasparenza elevata senza dover affrontare sollecitazioni o impatti significativi. È anche la scelta più economica per le finestre e le vetrate interne.

D’altra parte, il vetro temperato è la soluzione ideale per le applicazioni che richiedono un livello di sicurezza maggiore, come porte scorrevoli, box doccia e vetri per parapetti.

Comprendere le differenze tra vetro float e vetro temperato è essenziale per fare la scelta giusta per ogni progetto. Entrambi i tipi di vetro offrono vantaggi specifici, ma è fondamentale valutare le proprie esigenze di sicurezza, resistenza e budget.

Lo sapevi?

Nel settore del vetro, la sicurezza e l’affidabilità sono fondamentali, soprattutto quando si parla di vetro temperato utilizzato in applicazioni strutturali e di sicurezza. Uno dei metodi più efficaci per garantire la qualità e la sicurezza del vetro temperato è il TEST HST (Heat Soak Test).

› Che differenza c’è tra vetro float e vetro normale?

Il vetro float è una tecnica moderna di produzione in cui il vetro fuso viene “flottato” su un letto di stagno fuso, creando una superficie perfettamente piatta e uniforme. Il vetro normale, invece, è il termine generico che può riferirsi a vari tipi di vetro meno sofisticati in termini di produzione e qualità.

Torna in alto